Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 199 € + IVA. Sicilia e Sardegna incluse. Isole minori escluse
Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 199 € + IVA. Sicilia e Sardegna incluse. Isole minori escluse
Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 199 € + IVA. Sicilia e Sardegna incluse. Isole minori escluse
Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 199 € + IVA. Sicilia e Sardegna incluse. Isole minori escluse
La grattugia professionale è un attrezzatura professionale indispensabile in salumerie, supermercati e ristoranti che utilizzano formaggio grattugiato nelle loro preparazioni. Una buona grattugia si distingue per la velocità e la qualità d’esecuzione del lavoro. Scopri i prodotti presenti su Ristoattrezzature
Ordina per
Le grattugie professionali sono diverse da quelle casalinghe sia per la modalità con cui è possibile grattugiare il formaggio, sia per le loro dimensioni, notevolmente maggiori. La grattugia professionale è concepita, infatti, per grattugiare elevate quantità di formaggio ogni giorno, e la sua struttura segue proprio questa necessità.
Grattugiare il formaggio o il pane sono due operazioni di routine sia nelle cucine domestiche che in quelle professionali. Una buona grattugia professionale si rivela, quindi, indispensabile per rendere il formaggio o il pane sminuzzato fino alla grandezza desiderata, grattugiando così grandi quantità di prodotto in brevissimo tempo.
Come funziona una grattugia professionale? La grattugia è formata da un rullo estraibile dentro cui viene introdotto il formaggio o il pane da sminuzzare; il rullo viene azionato attraverso un pulsante laterale, e il prodotto è introdotto dalla parte superiore della grattugia per essere grattugiato al suo passaggio.
Le grattugie professionali si distinguono in base al tipo di alimentazione, che può essere monofase-230V o trifase-400V. A seconda del modello, la capacità di produzione oraria può arrivare a 130 kg.
Il rullo è estraibile per permettere una pulizia completa e accurata. I formaggi, di diversa consistenza e provenienza, potrebbero infatti accumulare batteri nel corso del tempo, compromettendo il sapore e la qualità dei formaggi grattugiati successivamente.
La grattugia professionale integra spesso una vaschetta raccogli formaggio alla base. La grattugia è realizzata in alluminio anodizzato e acciaio inox per preservare il macchinario da ruggine e ossidazione.
Tutte le grattugie presenti su Ristoattrezzature sono dotate di marchio CE e rispettano le normative MOCA riguardo il contatto dei materiali con gli alimenti.
All’interno del nostro sito trovi una selezione di grattugie professionali, automatiche ed elettriche, da integrare nel banco salumi del supermercato o nei ristoranti e paninerie che utilizzano il formaggio nelle loro preparazioni. La grattugia professionale può essere utilizzata anche per creare il pangrattato.